E' tempo di carciofi
Ieri son scesa dal mio adorato Roberto (il fruttivendolo!!!) per comperare tante cipolle e dei peperoni verdi per una ricettina di cui vi racconterò nei prossimi giorni (al momento è in forno!!) oltre a rendermi conto che i peperoni verdi sono praticamente snobbati dalle massaie maernesi che preferiscono la dolcezza di quelli rossi e gialli, mi sono svegliata come da un lungo sonno e ho esclamato: "E i carciofi!!!????? Siamo in piena stagione e io li snobbo così?? Sia mai!!!"
Sbirciando tra le ricette mi è venuto in mente che io questa non l'avevo mica pubblicata, ma l'avevo mangiata con tantissssssimo piacere!!!
Da un numero di Sale e Pepe che è stato difficile recuperare un piattino unico che ha un profumo inebriante:
Troccoli aromatici con salsiccia croccante (i miei son strangozzi, ma son buoni uguale!)
320 gr di strangozzi
400 gr di patate
350 gr di salsiccia
1 cucchiaio di semi di finocchio
6 cucchiai di olio extraverine di oliva
rosmarino
sale e pepe
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti; private la salsiccia della pelle e sbriciolatela.
Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata, unite le patate, i semi di finocchio e la pasta e portate a cottura.
Intanto tritate il rosmarino.
Scaldate l'olio in una padella e rosolatevi la salsiccia.
Scolate la pasta insieme alle patate e fate saltare nel sughetto di salsiccia, regolate di sale e pepe e cospargete con il rosmarino tritato.
Sbirciando tra le ricette mi è venuto in mente che io questa non l'avevo mica pubblicata, ma l'avevo mangiata con tantissssssimo piacere!!!

Troccoli aromatici con salsiccia croccante (i miei son strangozzi, ma son buoni uguale!)
320 gr di strangozzi
400 gr di patate
350 gr di salsiccia
1 cucchiaio di semi di finocchio
6 cucchiai di olio extraverine di oliva
rosmarino
sale e pepe
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti; private la salsiccia della pelle e sbriciolatela.
Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata, unite le patate, i semi di finocchio e la pasta e portate a cottura.
Intanto tritate il rosmarino.
Scaldate l'olio in una padella e rosolatevi la salsiccia.
Scolate la pasta insieme alle patate e fate saltare nel sughetto di salsiccia, regolate di sale e pepe e cospargete con il rosmarino tritato.
Etichette: primi piatti, Sale e Pepe, salsiccia
7 Commenti:
At 11/24/2009 8:12 PM,
graziella said…
Volevo cambiare il post perchè in effetti i carciofi con questa ricetta non c'entrano nulla!!!
Scusate amici, è stata una giornata pesante a livello emotivo!
So che voi mi volete bene anche perchè son così sbadata e impulsiva!!!
At 11/24/2009 8:28 PM,
Monica Bedana said…
Tante cipolle?
Peperoni verdi?
Quelli adorati dalle massaie spagnole???
Carciofi per patate e salsiccia?
Un'ambulanzaaa a Maerneeeeee...la comare è graveeeee!!!
At 11/24/2009 10:49 PM,
VanigliAli said…
;-DDDDDDDD
A noi Gra ci vai bene svarionata! Così ci sentiamo in compagnia.. ;)
Baciottoliiiiiiiiii
At 11/25/2009 9:11 AM,
Terry said…
ah ecco...stavo per dirti...ma i carciofi nella ricetta andò stanno!!!????
ma attendo con pazienza!
cmq...io oggi per pranzo qui al lavoro....ho un piattino a base di carciofi!
Telepatia?!:)
baci ciccetta!
At 11/25/2009 5:00 PM,
graziella said…
Il grave è che non mi ero fatta neanche uno spritz prima di scrivere questo post!
Sono davvero sgarruppata!!!!
At 11/25/2009 10:15 PM,
Monica Bedana said…
Sgarruppata sí! Hai pure un libro di Federico Moccia sullo scaffale virtuale! Semo messi mae, comare!
At 11/25/2009 10:46 PM,
graziella said…
Che ce voi fa Commare!!! Una cosa per dire che è brutta bisogna prima provarla, io ci ho messo un pò, ma lo sai che sono un disel!
Posta un commento
<< Home