mercoledì, giugno 02, 2010

Dovevano essere biscotti

Ho appena buttato nella spazzatura, nell'ordine:
200 gr di burro (quello buono morbido morbido)
200 gr di zucchero di canna chiaro (che mi sarebbe potuto servire per tot mojito, nevvero??)
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia (che se sapevo ne prendevo ancora da Caberlotto)
1 uovo
200 gr di farina 00 (che è vero che voglio svuotare la credenza prima del grande caldo, ma non così!)
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio (Viva il lievito chimico che non tradisce mai!)
115 gr di goccie di cioccolato bianco ( Il vero scempio di tutta la faccenda!! Erano state comprate dal grande Alby appositamente per me!)

Queste cose mi fanno letteramente diventare verde dalla rabbia!!!
Cara "Enciclopedia della cucina italiana", ma perchè le ricette prima di pubblicarle non le provate?? Mi offro pure come volontaria.
Chi di voi avesse questo tomo in libreria eviti accuratamente la ricetta di pag.38: "Biscotti ai due sapori"! Bleah!!!

Etichette: ,

lunedì, novembre 12, 2007

Uno si, uno no! Club di Sale e Pepe

Come vi avevo già anticipato, il numero di Sale e Pepe di Novembre mi piace molto e sto provando parecchie cosine!
Anche lo speciale sui dolci al cioccolato mi ha conquistato, ma il primo risultato è stato davvero una vera e propria ciofeca, che è andata direttamente ad aumentare il mio rifiuto umido.
Ma andiamo con ordine:
il dolcetto da dieci e lode è questo


Non avevo mai fatto un dolce con le castagne e questo è stato davvero un'ottimo inizio.
Torta al cioccolato con le noci
500 gr di castagne
180 gr di zucchero
100 gr di farina
110 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
100 gr di gherigli di noce
2 cucchiai di rum
100 gr di cioccolato fondente grattuggiato
4 uova
100 gr di cioccolato bianco
sale
Lavate le castagne e incidetele. Fatele cuocere in abbondante acqua per un'ora circa.
Armatevi di tanta pazienza (questo l'ho aggiunto io!) privatele della buccia e della pellicina e riducetele a crema nel mixer.
Separate i tuorli dagli album: battete i primi con lo zucchero, incorporate 100 gr di burro morbido e sbattete fino ad ottenere un impasto cremoso, unite la farina, il rum, il lievito, la crema di castagne, il cioccolato e le noci tritate.
Incorporate gli albumi che avrete montato a neve con un pizzico di sale.
Foderate uno stampo rettangolare di circa 22 x 30 cm con carta forno e cuocete il dolce per 40 minuti a 180 gradi.
Sfornatelo e una volta raffreddato tagliatelo a cubetti.
Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e decorate.

Siete pronti alla ciofeca????
Tanto brutta non è (la foto invece sì, è proprio orrenda!) , ma vi assicuro che il gusto è quello di una polentina dolce che ti cade dalla bocca! In effetti all'inizio della ricetta c'è lo stesso procedimentimento che si usa per fare la besciamella! Dovevo capirlo subito!



Quindi occhio!
State lontani da pagina 116 del "Meglio di Sale e Pepe" dedicato alle "Dolci magie al cioccolato".

Etichette: , , ,

More about Delizie divine