Quest'anno voglio celebrare anch'io la giornata dedicata al pane! (tutte le informazioni le trovate in questo post)
Il Pane, alimento principe che siamo oramai abituati a trovare sulla nostra tavola, ma che per molti non è ancora così usuale consumare quotiditianamente.
In questi ultimi tempi, poi, il suo costo è diventato davvero "proibitivo"!
Elementi semplici come farina e acqua, son divenuti un bene di lusso.Possiamo però ovviare al problema e con un pò di buona volontà, ma sopratutto di pazienza, riescire ad ottenere in casa ottimi prodotti.
In questi anni di blog, ho imparato molte cose sulla panificazione, ci sono veri e propri maestri del pane in giro per la blog sfera.
Il mio problema è la fretta, la voglia di avere presto sottomano il frutto del mio impastare, ma ho capito che con il pane, non si può: ci vuole impegno, lavoro, pazienza, anche se le alternative non mancano.Allora per questa giornata, ho messo da parte Alice, la mia macchina del pane, e ho messo le mani in pasta per realizzare una ricettina che avevo visto già da un pò su un libricino uscito con Sale e Pepe: "Pane fatto in casa".
Pane alla zucca e noci (la ricetta originale preveteva anche i mirtilli, ma io li ho omessi) 400 gr di polpa di zucca 40 gr di burro 2 cucchiai di sale
40 gr di zucchero15 gr di lievito fresco o 7 gr di quello secco1 cucchiaio di acqua tiepida
350 gr di farina bianca
1/2 cucchiaio di pepe giamaicano macinato (io ho usato del volgare pepe nero) 1/4 di cucchiaino do noce moscata grattugiata50 gr di noci o noci Pecan
Mettete la zucca in una ciotola adatta al microonde e fatela andare finchè non diventa morbida.
In un mixer mescolate la polpa della zucca con lo zucchero, il burro, il sale fino ad ottenere una purea cremosa e omogenea.Sbriciolate il lievito in una tazza con l'acqua e fatelo sciogliere molto bene. Mettete in una grossa ciotala la farina, le spezie e al centro della fontana mettete la crema di zucca e il lievito.
Impastate almeno cinque minuti, aggiungendo se necessario un pò di farina o dell'acqua a seconda che l'impasto risulti troppo appiccicoso o secco. Rimettete l'impasto nella ciotola copritela con la pellicola e lasciatela lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e mezza/2 ore.Riprendetela e lavoratela ancora per incorporare le noci.Dividete l'impasto in dodici panini e poneteli nella teglia del forno.
Mettete la teglia dentro un grosso sacchetto di plastica (io ho usato quelli per mettere via gli abiti nell'armadio , non conosco altri sacchetti così grandi!!!!) leggermente gonfio e lasciate lievitare ancora un'oretta. Cuocete nel forno già caldo a 200 gradi per 15-20 minuti.Etichette: noci, pane, world day of bread, zucca