lunedì, ottobre 03, 2011

Anch'io cucino sano!!!!

Non credevo di saperlo fare, ovvero, non credevo che le cose sane potessere essere anche buone!
Avevo avuto il sentore andando a mangiare da "Aromatica" di Francesca, ma a riprodurle a casa ancora non mi era riuscito (quando riuscirò a fare l'hummus come lo fa lei???? Con l'ultimo avrei potuto riattaccare tutte le piastrelle della cucina!!).
Nei giorni scorsi son stata folgorata dalla ricettina di "Panpepato senza pepe" e subito ho acquistato il miglio per realizzarle!!!


Ho avuto successo anche con Lorenzo e la cosa non è affatto scontata!!!!
Quindi...... provatele!!!!!!!!!
La ricetta è qui!

Etichette: , ,

mercoledì, agosto 18, 2010

I cugini di campagna!!!


" Anima miaaaaa!!! Torna a casa tuaaaa"""
No! No! Fermi! Non questi cugini!!!
I cugini che intendo io sono questi:


Che sarebbero i fratelli di questi signori di città che hanno pure un nome francese!!!
La loro parentela è così lontana che non potevano essere scambiati sicuramente per fratelli gemelli, in più sono ruspanti e un pò rustici come la Zia di Maerne, inoltre non avendo l'uvetta, che non è gradita al cugino Lorenzo, diventano d'ufficio i cugini di campagna e pure un pò diseredati!!!!! :-DDDDD
Boni son boni però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Etichette: , , ,

lunedì, giugno 07, 2010

Il plumcake della discordia!!

Questo plumcake per testimoniare che il mio forno lo sto testando, eccome!!!
Però non posso mettere la ricetta perchè dovrei citarne la fonte e visto che ci tengo a mantenere un rapporto di amicizia con gli abitanti oltre confine ( e non parlo solo della Comare!! ;-), meglio evitare!!!




La funzione "turbo-ventilato" è una gran figata!!!Da questa foto il "plum" sembra bassotto, ma non è così, ne ho le prove!!!



Etichette: ,

lunedì, maggio 17, 2010

Polpettine precisine

Duuuunqueee!!!
Come ve la spiego ora questa?
Che foto ci metto, che in un momento di pulizie di fondo del pc, ho pensato bene di cancellare anche le foto dei piatti non ancora pubblicati???
Niente!
Non c'è nulla da fare, vi devo rimandare per forza alla pagina di quella vulcanica ischitana-romana che ho avuto il piacere di conoscere qualche tempo fa qui a Venezia!
Le sue POLPETTINE DI PESCE AL PESTO ROSSO sono state apprezzatissime anche dal mini-commensale di casa (che poi tanto mini, non lo è più!) e un consiglio: abbondate nella preparazione del pesto rosso, sulla pasta o su del pane appena abbrustolito è cosa divinissima!!!!
Vi lascio le foto, non bellissime della bruschetta al pesto rosso perchè è una delle poche cose che ho salvato!!!
Ho una certa vena distruttiva ultimamente!!! :-)


Etichette: ,

giovedì, aprile 29, 2010

Panini al mascarpone

Qualche giorno fa, nel frigo si annoiava mezzo vaso di mascarpone.In un primo momento mi era venuta alla mente la ricettina delle tagliatelle con asparagi verdi e mascarpone , ma era domenica e sarebbe stato difficile reperire gli asparagi, allora si è accesa una lampadina in qualche parte del mio cervello e mi son detta che avevo letto che si poteva fare anche del pane con il mascarpone, il problema era : "Dove l'ho letto????" Allora mi tuffo alla ricerca nel fedele amico GOOOOGLE e chi ti trovo in pole position??????
Ma la COMARE TERRY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Perdono comare!!! Non è che leggo con poca attenzione i tuoi post, ma lo sai che son smemorata!!!
La versione di Terry era per macchina del pane, io ho seguito quella della ricetta originale di Federica e ne sono usciti dei gustosissimi panini, anche se non bellissimi come i suoi!!


Etichette: , ,

giovedì, marzo 18, 2010

Repetita iuvant

E' sempre lui!!!!
Fotografato appena in tempo!!!!

Etichette: ,

martedì, marzo 09, 2010

Spuntino di mezzanotte



Ebbene sì! Lo confesso!!
Anch'io ieri sera ho guardato la finale del Grande Fratello. Con due veneti in finale: quando ci ricapita più??
Ma il mio era l'unico modo per rimanere sveglia e poter infornare una pagnotta (almeno quella era la forma che volevo dargli, ma spostandola dal canovaccio alla pacca del forno, ha assunto una forma strana!) di cui avevo cannato in pieno i tempi di lievitazione.
La pagnotta in questione vieni dritta dritta dal blog della comare ispanica ed una delle sette meraviglie del mondo!!!
L'ho sfornato verso le 22, 30 e così caldo e profumato non ho saputo resistere! La fetta d'assaggio è andata giù così, liscia, la seconda ha avuto un incontro ravvicinato con il vasetto della Nutella e via.......
Queste energie mi hanno permesso di arrivare alle 00, 30 quando la Marcuzzi ha avuto pietà di noi e ci ha consentito di conoscere il nome del vincitore!




Questo non ve lo potete far scappare assolutamente!!!

Etichette: , ,

lunedì, dicembre 07, 2009

Ma è già Natale???

Era ora di dare il via alla produzione natalizia!
Venerdì abbiamo fatto biscotti!
Sabato mattina ho cominciato con il pandoro!

La sfida era quella di usare lo stampo in silicone per mini pandorini acquistato con la Comare ispanica nella sua ultima visita!
Il dubbio amletico era: "Lieviteranno bene nello stampo in silicone?????"
EBBENE SI!!!!!!!!!!!!!!!!!
LIEVITANO, ECCOME SE LIEVITANO!!!
Infatti è bene mettere davvero poco impasto nel buchetto!!!

La produzione è già bella e finita! L'ho condivisa con quelle povere creature che ieri mi hanno fatto compagnia in una domenica lavorativa!
Una di loro mi ha dato anche l'idea di aggiungere delle gocce di cioccolata alla prossima sfornata, che sarà da qui a breve!!!
La ricetta è sempre quella della Comare e la potete trovare qui!

Etichette: , , ,

giovedì, novembre 19, 2009

A volte non ne vale la pena!

Quante volte me lo son detto in questi ultimi anni: "NON VALE LA PENA!".
Non vale la pena piangersi addosso.
Non vale la pena perder tempo dietro a persone e cose inutili, l'unica volta che l'ho fatto, che ho ci ho messo tutta me stessa, l'ho presa ben bene nel sedere!
Non vale la pena perder tempo a esser tristi, non necessariamente sarai più felice poi.
Non vale la pena .......
Questa filosofia l'ho tradutta anche in cucina.
Chi mi conosce sa che io sono una sbrigativa, che vuol vedere subito i risultati delle sue fatiche, che non allestisce set fotografici perchè altrimenti quello che c'è nel piatto si raffredda, che anche se la foto non è perfettamente a fuoco o c'è una gocciolina di sugo, chissene!!
La cosa su cui però sembrava non si potesse transigere, era la lievitazione del pane!!!
E INVECE NOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla faccia dei poolish, dei lievitini, della pasta madre che devi accudire altrimenti ti muore in frigo, di :" Non aprire la finestra che altrimenti si sgonfia".......
Ecco a voi...........................



Chi mi ha dato questa dritta????? Ma naturalmente la Comare! Poteva essere altrimenti?????
L'originale andrebbe cotto nella cocotte di Émile Henri, ma in mancanza ci si può ingegnare: siccome serve una pirofila con coperchio io ho preso una tortiera con il fondo liscio e bella alta, ho tolto ad un coperchio in vetro il pomello in plastica e sul buco rimasto ci ho infilato della carta d'alluminio!! Mi son sentita per un attimo Archimede!!!
BUONO BUONO BUONO!



(per non smentirmi la foto fa un pò impressione ma, dovevo assolutamente riporlo nel porta pane, quello che manca me l'ero già mangiato tutto ed erano passati si e no dieci minuti che era uscito dal forno!)

Etichette: , , ,

mercoledì, novembre 11, 2009

Il bello di far le cose con calma

Essere in ferie per me significa dedicarmi con calma alle faccende di casa, ad un caffè tra amiche, ad una mail un pò più lunga con chi sta oltre confine, ad un giro tranquillo tra i blog che mi piacciono di più!
Ed è proprio in uno di questi giretti che ho scovato queste meraviglie.
Io li ho fatti diventare dei muffin.


Il loro profumo d'arancia vi conquisterà già nella preparazione e vi stenderà definitivamente quando li assaggerete!
La ricetta è di una veneziana doc: Lory di Dolci e salate tentazioni!

Etichette: , , , ,

martedì, agosto 18, 2009

Rieccoci!!!!

Le vacanze sono andate!!! Passate benissimo, quindi nessun rimpianto!
Come tutte le estati a quest'ora, io non ne posso più di temperature sopra i 30°, afa e sole a picco!!
Sogno il cappotto, le felpe, la copertina sul divano.
E come tutte le estati a questo punto ho nostalgia del mio forno.
Qualche giorno fa in preda all'astinenza e alla sfrenata voglia delle maddalene alla panna che mi avevano accolto in quel di Salamanca, ho chiesto aiuto alla comare Ispanica che subito è corsa in mio aiuto, regalandomi la sua ricetta, che non ha mai pubblicato, perchè secondo lei è una ricettina che fa troppo spesso ed è oramai una quotidianità, ma credetemi, questa ricettina va condivisa: buonissima e coccolosa, come solo le cose semplici possono essere.


Maddalene alla panna di Monica
350 gr di farina
150 gr di zucchero (l'autrice della ricetta aveva saltato questa dose, io ho fatto ad occhio!!!)
250 di olio di semi di girasole
100 gr di panna fresca
1 bustina di lievito
3 o 4 uova a seconda della grandezza
la buccia di 2 limoni o essenza di limone naturale
zucchero per la copertura

Sbattete a crema le uova con lo zucchero, aggiungete tutti gli altri ingredienti lasciando alla fine la farina e il lievito.
Cospargete di zucchero prima di infornare a 200 gradi per circa 15/20 minuti!!!

Etichette: , , ,

domenica, maggio 17, 2009

Pollo marinato

Tornata a cucinare?????
Macchè!
Questa è una ricetta vecchina che ho ritrovato sistemando le foto, ma mi ricordo che mi era piaciuta molto!
L'idea l'avevo rubata a Erborina in cucina su suggerimento di Annina-Cuochetta!!
Insomma un girotondo per una ricettina semplice semplice, ma molto profumata!
Per la ricetta fate un giro da Erborina così vi gustate pure le sue belle pagine!!!

Etichette: , , ,

martedì, maggio 05, 2009

Nodini e nodoni

Ispirata dalla mia musa, ho creato questi panini:


I suoi son dei carinissimi nodini, io miei sono più dei nodoni, ma erano tanto, tanto buoni!!!!



La ricetta la trovate qui!
P.s Non ditegli che mi son dimenticata di spruzzarli d'acqua e olio prima di infornarli, altrimenti mi sgrida!!!!

Etichette: , , ,

mercoledì, ottobre 29, 2008

Suggerimento!

Se non sapete cosa preparare per cena, ve lo do io un consiglio!



Più sicura del "Cucchiaio d'argento", più affidabile del miglior chef che vi possa venire in mente, la comare ispanica non fallisce un colpo!
La sua Focaccia Broccoletti e salsiccia è davvero fenomenale!
Provate, provate, non ve ne pentirete!



P.S: sto per cambiare gestore adsl e telefono, se non mi vedete per qualche tempo non gioite troppo!
Torno, torno!!! ;-)

Etichette: , , ,

mercoledì, luglio 30, 2008

Take-away per colleghe

Quando una famiglia è piccolina e la padrona di casa ci tiene a non aumentare i suoi chili di troppo, che fare, se comunque la voglia di sfornare un dolcetto arriva improvvisa????
Non si resiste e dopo aver scelto il contenitore adatto e tagliato a cubetti la creazione, si porta il tutto al cospetto di decine di colleghe!
Le signore/ine ostentano sempre a pranzo e cena insalatine e frutta, ma davanti al dolcetto di turno scordano la bilancia e si lanciano all'assaggio!
In effetti era davvero difficile resistere alla delizia al formaggio scopiazzata a Elisabetta!!!
Un dolce semplicissimo da realizzare che vi farà fare un sucessone!



La ricetta, dosi e accorgimenti da Elisabetta!!!!

Etichette: , ,

venerdì, marzo 14, 2008

Fine settimana

Finalmente dopo qualche tempo, mi aspetta un fine settimana denso di incontri, abbracci e chiacchiere!!!
Per affrantarlo al meglio, per una carica in più di golosità ed energia, ho deciso di rifare un dolcetto che avevo visto da Anna e che si era rivelato una tentazione irresistibile!
Questa è la mia versione con i pistacchi:


Per la ricetta originale e per una foto degna di questo nome, andate a sbirciare qui!
Buon fine settimana a tutti!

Etichette: , ,

giovedì, febbraio 28, 2008

Un dolce da me e uno da te

Appena letto il post da Elisabetta, non ho saputo resistere!
Un bellissimo dolce mi faceva l'occhiolino dal monitor e ......incredibile , ma vero: Avevo tutti gli ingredienti necessari!!!
Dopo dieci secondi ero già al lavoro e ne è uscita una torta buonissima, e anche se non amo particolarmente gli amaretti, qui avevano un sapore davvero delicato perchè legati alla ricotta!
Provate, provate! Io le mandorle le ho tritate fini fini perchè altrimenti il "pargoletto" avrebbe storto il naso!
Invece così se n'è mangiato un bel pò!

Siccome già sento qualcuna brontolare (leggete pure Terry!) perchè ultimamente pubblico poco di quello che faccio, eccovi un bis di dolci.
Neanche questa ricetta è mia, a dir la verità, me l'aveva data Elena molto tempo fa!
Di solito ne faccio un'unica torta, stavolta l'ho divisa in varie tartellette, più facili da porzionare, ma ugualmente buone.

Tartellette alle pere

Per una torta o 5/6 tartellette:
Per la frolla
150 gr di farina
100 gr di fecola
100 gr di zucchero
125 gr di burro
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
1 barattolo grande di pere sciroppate
50 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di grappa
Mettere le pere a piccoli pezzi in un piatto con lo zucchero e la grappa.
Nel frattempo preparare la frolla, lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Tenere da parte 1/3 della frolla e stendere la restante in una tortiera coperta di carta forno, facendo attenzione di creare un bel bordo alto con la pasta.
Sgocciolare le pere e disporle sopra la frolla.
Stendere la pasta tenuta da parte per creare il coperchio della nostra torta.
Infornare a 170 gradi per 50 minuti.
Spolverare con zucchero a velo.

Etichette: ,

sabato, novembre 17, 2007

Dal compleanno

Quest'anno non ero molto in vena di grandi festeggiamenti, ma far passare sotto silenzio un giorno così importante per il mio ometto, non era proprio giusto.
La festa vera e propria la faremo la settimana prossima insieme ad un'amichetta di scuola che compie gli anni nello stesso periodo, con tutti i compagni di classe. (naturalmente non in casa! Sono 23 pargoli di 7 anni! Sono mica pazza! )
Giovedì sono venuti a fare festa alcuni amichetti extra-scuola e le loro mamme, ho quindi preparato qualcosa di molto semplice che però hanno gradito comunque.
I tramezzini di rito e i rotolini di salsiccia non ho fatto in tempo a fotografarli!
C'erano poi questi nodini di pastasfoglia con formaggio e sesamo, decisamente veloci, ma stuzzicanti

Manco la torta salata di porri e speck son riuscita a intercettare mentre usciva dal forno.
Naturalmente non sono mancate tutte le schifezzette che piacciono tanto ai bimbi: patatine, pop-corn.
Alcune di voi, nei commenti al post di compleanno di Lory, erano curiose di vedere la torta!
Mi spiace deludervi, ma dopo sette compleanni, ho capito che ai bambini della torta non gliene può fregar di meno!
Serve solo come supporto alle candeline, poi alla fine non la mangia nessuno.
Allora inutile spremersi tanto le meningi: via con una crostata alla Nutella che come supporto va benissimo e magari a qualche pargolo piace pure!



Fuori programma, ovvero non c'entra nulla con la festa, ma era una cosa che dovevo proprio provare, sono queste brioche

Le avevo viste sul sito del Cavoletto di Bruxelles e lì potrete trovare la ricetta!
Buonissime! Poco dolci e sofficissime!

Etichette: , , ,

martedì, settembre 25, 2007

Nuvole

Le nuvole nere che opprimevano il mio umore ieri, si sono un pò diradate.
Ma l'argomento "nuvole" mi è un pò rimasto e stamattina mi sono riascoltata il bellissimo lavoro del grande Fabrizio De Andrè.
Le voci delle due donne che leggone le parole della poesia "Le nuvole" mi ha sempre creato un pò d'ansia, ma stamani un pò meno, mi son resa conto che alcune sensazioni cambiano a seconda del nostro stato d'animo. Le stesse cose suscitano in noi sentimenti diversi a seconda di come siamo disposti a farci coinvolgere.
Una sciocchezza? Non lo so , ma mi veniva così!


Sempre a proposito di nuvole, volevo farvi vedere questa foto che io trovo bellissima!

Altro tipo di nuvolette, questi muffin salati (copiati di sana pianta dal Dolcetto!) molto, molto gustosi e morbidi. Naturalmente per la foto ho tagliato l'unico muffin in cui non c'era neanche un pezzettino di wuster visibile!
Perdono!


Etichette: , ,

venerdì, settembre 21, 2007

Colpita dal "cliente successivo"

Ho rischiato un infortunio sul lavoro!
Non sono inciampata, non sono stata investita da un carrello della spesa, ma ho rischiato.....
Avete presente la barretta che si mette tra una spesa e l'altra di cui molti ignorano l'esistenza e quando ormai hai messo in conto al cliente precedente quasi metà della spesa, si svegliano dal loro torpore o smettono di parlare al telefono e ti dicono seccati:
"Ma signorina! Quella roba è mia!!!!"?
"Ma brutto imbecille! Come faccio a sapere cosa compri tu o un altro se tra la carta igienica del primo e le tue salviette non lasci uno spazietto chemi faccia intuire , che fra te e il nonnino precedente non c'è nulla che vi leghi?!!!!!" (questo naturalmente lo penso solo! Sulla faccia ho stampato un sorriso diplomatico, ma che dice molto sull'idea che ho della sua intelligenza!!)

Torniamo al dunque: questa barretta mi è stata gentilmente scagliata contro da un piccolo cliente di circa tre anni!
Probabilmente non gli stavo simpatica, probabilmente si era stancato di seguire i genitori nello shopping, ma vi lascio intuire in quale buca avrebbe voluto essere sepolta la mamma piuttosto di doversi scusare con me ! Per fortuna i miei riflessi sono ancora buoni e ho schivato il bastoncino di plastica.
A volte i figli ti danno delle gran soddisfazioni!

Bene! Dopo questa amenità vi consiglio di provare il brownies marmorizzato di Tulip!
Un toccasana se avete anche l'umore da risollevare!


Le prossime cose che voglio copiare sono questa e questa e questa.
Poi magari comincio a fare anche qualcosa di mio, ma senza fretta!

Etichette: , ,

More about Delizie divine