Sono entrata in un circolo vizioso!
Il vortice del non spreco mi ha proprio intrappolato!
E visto che produco solo cose dolci si può sicuramente definire un "circolo vizioso".
La gola mi porterà in qualche girone dantesco!
Dunque questo dolce nasce dalla necessità di terminare un barattolino di panna aperto per una pastasciutta veloce, una pera un pò ammaccata e un rotolo di pasta sfoglia da me acquistato perchè: "non si sa mai"!
Sull' Enciclopedia della cucina italiana di Repubblica sotto la voce pere ho trovato la ricetta di queste sfogliatine di pere con salsa caramellata che facevano proprio al caso mio.
Devo dirvi la verità alla prima lettura degli ingredienti ho avuto qualche problema logico-matematico che mi ha fatto dubitare molto delle mie già provate capacità mentali (ieri mattina ho lasciato il garage aperto con le chiavi appese e son stata fuori casa per tre ore!!!! Avrebbero potuto svaligiarmi casa! Ma questa è un altra storia) .
Dunque dovevo dividere la pasta sfoglia in 4 dischi, su ognuno avrei dovuto appoggiare mezza pera con tanto di picciolo e di pere nella ricetta ne andavano 3.
Dunque :
3 pere: 2= 6 mezze pere e 3 piccioli
6 mezze pere : 4 dischi di pastasfoglia= 1,5 pere, ma sempre tre piccioli!!
E qui non ci son stata più dietro! E ho deciso che i piccioli sarebbero stati comunque 3, che le sfogliatine sarebbero state di più perchè non volevo buttare la sfoglia e che ad ogni sfogliatina sarebbe toccata meno di mezza pera!!!!!!!!!! Odddddddddddddddiiiioo!!!!!!!!!!!!!
Insomma fate voi!!!!
Sfogliatine di pere con salsa caramellata:

200 gr di pasta sfoglia
3 pere
100 gr di zucchero
Per la salsa:
1 dl di panna
60 gr di cioccolato fondente
65 gr di zucchero a velo
Mettete lo zucchero in un pentolino, fatelo sciogliere in 5 dl di acqua e immergete le pere sbucciate ma con il picciolo per 20 minuti.
Sgocciolatele e dividetele a metà. Fate ridurre il fondo di cottura.
Stendete la pasta e ricavatene 4 dischi, bucherellateli e ponete mezza pera tagliata a ventaglio.
Spennellate le pere con un pò del liquido di cottura e infornate a 200 gradi per 15 minuti.
Preparate la salsa facendo sciogliere il cioccolato nel liquido di cottura ridotto, aggiungete lo zucchero a velo e la panna.
Erano buone secondo voi????

La salsa caramellata era decisamente troppa (fatene metà dose!), quindi che farne?????
Ma si! Dei muffin!
Qui gli ingredienti sono assolutamente a caso!!!

Etichette: dolci, non spreco